FAQ

Specifiche Tecniche del sistema Evolution

Pista in scala: 1:24
Macchine in scala: 1:32
Larghezza della pista: 19,8 cm
Alimentazione: 14.8 Volts

Quante corsie può avere una pista Carrera Evolution ?

E' possibile espandere la pista Carrera Evolution fino ad un massimo di 8 corsie.

Come trasformo una pista Carrera Evolution in una Digital 132 ?

Con l'apposito Upgrade Kit Carrera Digital 132, codice 26734, comprensivo di centralina digitale (la c.d. Black Box), trasformatore digitale e 2 pulsanti di controllo digitali. A questo - a meno che disponiate già di macchine digitali Carrera - dovrete aggiungere i chip decoder digitali, come ad es. l'articolo 26732, necessari a digitalizzare le macchine analogiche della linea Evolution.
Ovviamente poi per godere appieno del realismo del sistema digitale vi serviranno almeno un paio di cambi corsia od altri elementi di pista specifici della linea Carrera Digital 132.

Si possono digitalizzare tutte la macchine della linea Evolution ?

Tutte le macchine Carrera Evolution presenti su questo sito possono essere digitalizzate.
Più in generale è possibile digitalizzare qualsiasi macchina della linea Evolution prodotta dal 2007.

Le macchine Digital 132 possono girare su una pista analogica ?

Si è possibile usare un modello digitale su una pista Evolution attraverso l'apposito selettore situato al di sotto della macchina stessa.

Esiste il 'giro della morte' per le Carrera Evolution, Digital 132 e Digital 124 ?

No non c'è nessun kit di espansione di tal tipo dal momento che le macchine per le piste elettriche Carrera in questione, sono perfettamente in scala, realizzate a partire dai disegni delle macchine reali per riprodurne fedelmente le proporzioni.
Per questo motivo non sono adatte al c.d. 'giro della morte'.

Al contrario questo è possibile con le macchine in scala 1:43 come quelle della Carrera Go!!! pensate per i bambini più piccoli.

Qual'è il numero massimo di scambi in una pista digitale Carrera 132 ?

In linea di principio non ci sono restrizioni.
Si deve comunque ricordare che se ci sono 6 macchine contemporaneamete sui vari scambi aumenterà  il consumo degli ampere.

La centralina Black Box ha solo 4 uscite per i pulsanti, come faccio ad usare la 5a e 6a macchina ?

Ci sono 2 diversi modi:

1) Con il Modulo di Estensione per pulsanti digitali, codice 30348.
Collegando tale modulo all'uscita 1 della centralina Black Box le macchine 1, 3 e 4 vengono controllate dai pulsanti attaccati all'espansione. Le macchine 2, 5 e 6 sono invece controllate dai rimanenti pulsanti collegati alla Black Box.

2) Con il Kit Wireless per digitale, codice 10106.
Controlla le macchine dalla 1 alla 4 con i pulsanti Wireless collegando alla centralina Black Box una o due Torri Riceventi.
Alle uscite 3 e 4 della centralina Black Box collega due classici pulsanti a filo per guidare le macchine 5 e 6.

E' possibile espandere la pista Carrera Digital da 2 a 4 corsie ?

La Digital 132 è concepita come pista elettrica a 2 corsie.
L'idea di fondo è poter gareggiare in più persone nel minor spazio possibile.

Ovviamente anche se la pista con gli appositi scambi ed estensioni può avere in alcuni tratti più di due corsie,
in corrispondenza del rettilineo contagiri deve avere solamente due corsie.

Come funziona il contagiri nella pista Carrera Digital 132 ?

Il contagiri non è azionato meccanicamente dalle macchine,
queste inviano un codice identificativo al passaggio sul contagiri Digital 132.

Quando ho bisogno di un'alimentazione aggiuntiva per la pista digitale Carrera ?

La conducibilità delle attuali piste Carrera è estremamente migliorata rispetto a quelle prodotte prima del 2006, da tale data è infatti anche cambiata la forma dei connettori tra le bandelle dei vari elementi di pista.

A partire dai 10 metri di sviluppo si raccomanda l'utilizzo dei cavi di riporto corrente, codice 20584 e 20585.

NB: in nessun caso invece dovrà essere usata una seconda centralina Black Box e/o un secondo alimentatore,
pena il rischio di corto circuiti !!

Posso digitalizzare le macchine di altri produttori per usarle sulla pista digitale Carrera ?

Con un po' di esperienza e manualità è sicuramente possibile,
ma in questo caso decade la garanzia Carrera sui difetti tecnici.

La velocità delle macchine Ghost può essere impostata o è fissa ?

E' fissa ma il suo valore può essere impostato.

Quante macchine in totale, comprese quelle Ghost, possono girare contemporaneamente su una pista Carrera Digital 132 ?

Il sistema Carrera Digital 132 supporta al massimo 8 macchine.

Più precisamente possono girare sullo stesso circuito contemporaneamente:
- 6 macchine controllate da giocatori + 2 in modalità Ghost, o in alternativa
- 8 macchine tutte in modalità Ghost.

I pulsanti Wireless IR e quelli Normali possono essere usati assieme ?

Si, i due tipi di pulsanti possono essere usati contemporaneamente.

In particolare mentre è possibile usare con il dovuto modulo di espansione fino ad un massimo 6 pulsanti a filo,
per contro si possono usare al massimo solo 4 pulsanti wireless IR + 2 'normali' a filo.

Ho delle vecchie macchine Pro-X, posso usarle su una pista Carrera Digital 132 ?

No, le più recenti centraline Black Box della Carrrera DIGITAL 132 non prevedono più la modalità Pro-X.
Questa compatibilità non è più supportata dalla Carrera a partire dall'inizio del 2009.

Della mia vecchia pista Pro-X cosa posso tenere per passare alla tecnologia Carrera Digital 132 ?

In pratica solo gli elementi di pista 'standard' come rettilinei e curve.
Per contro vanno cambiati gli elementi 'elettrificati' come ad esempio centralina e pit stop,
ad eccezione dei pulsanti. Quest'ultimi sono infatti solo di diverso colore.

Sulle macchine Pro-X sarà poi necessario sostituire il chip decoder con quello dell'attuale sistema Digital 132.

A cosa serve lo switch che vedo sotto le macchine Digital 132 ?

Serve a cambiare il senso di marcia della macchina e nel caso venga usata in modalità analogica,
come su una pista Carrera Evolution, ad invertire la polarità.

La macchina sembra andar da sola, non riesco a controllarla. Cosa posso fare ?

Verifica che la centralina Black Box sia impostata correttamente su Digital e che
la macchinina non sia settata su analogico.

Le macchine Digital 124 possono essere usate con il trasformatore da 14.8 V del Digital 132 ?

E' consigliato usare ogni macchina con il corrispondente trasformatore:
le DIGITAL 132 con il trasformatore da 14.8 V e le DIGITAL 124 con il loro trasformatore da 18 V.

Specifiche Tecniche del sistema Digital 124

Pista in scala: 1:24
Macchine in scala: 1:24
Larghezza della pista: 19,8 cm
Alimentazione: 18 Volt  3A  54 VA

Quante macchine DIGITAL 124 possono girare contemporaneamente sulla pista Carrera ?

Per le piste Carrera DIGITAL 124 il limite è di 4 macchine.

C'è un numero massimo di scambi in una pista digitale Carrera 124 ?

In linea di principio non ci sono restrizioni.
Si deve comunque ricordare che se ci sono 4 macchine contemporaneamete sui vari scambi aumenterà il consumo degli ampere.

Posso usare il trasformatore da 18 V del Digital 124 anche per le macchine Digital 132 ?

E' consigliato usare ogni macchina con il corrispondente trasformatore:
le DIGITAL 132 con il trasformatore da 14.8 V e le DIGITAL 124 con il loro trasformatore da 18 V.

Posso aggiornare le mie vecchie macchine Exclusiv al sistema Digital 124 ?

L'aggiornamento è possibile per tutti i modelli Exclusiv prodotti dal 2005 in poi,
in particolare è possibile per tutte le macchine dotate del c.d. 'forcellone' o 'braccetto' porta pick-up.

Cosa posso usare della linea Digital 132 sulla mia pista Digital 124 ? Ad esempio il contagiri ?

In sostanza i 2 sistemi sono identici, quello che cambia - dimensione delle macchine a parte - è il tipo di alimentazione richiesta.

Non a caso le confezioni dei vari elementi del digitale sono marchiati conteporaneamente Digital 132 e Digital 124,
questo vale ovviamente anche per il contagiri.

Da quanti metri di pista ho bisogno di punti di corrente aggiuntivi ?

La conducibilità delle attuali piste Carrera è estremamente migliorata rispetto a quelle prodotte prima del 2006, da tale data è infatti anche cambiata la forma dei connettori tra le bandelle dei vari elementi di pista.

A partire dai 10 metri di sviluppo si raccomanda l'utilizzo dei cavi di riporto corrente, codice 20584 e 20585.

NB: in nessun caso invece dovrà essere usata una seconda centralina Black Box e/o un secondo alimentatore,
pena il rischio di corto circuiti !!

Qual'è il modo migliore per sistemare i contatti delle macchine Carrera ?

E' fondamentale che le c.d. 'spazzole' o contatti striscianti dei modelli siano ben posizionati e puliti. Diversamente la macchina potrebbe non funzionare, nel senso che potrebbe non prendere corrente dalla pista in maniera uniforme e addirittura nemmeno partire.

Per avere un contatto ottimale le spazzole devono essere montate in modo parallelo al pick-up della macchina con l'estremità (gli ultimi 3-4 mm) leggermente piegata verso l'alto, guardando la macchina dal di sotto.
Quando le spazzole sono troppo usurate è possibile accorciarle leggermete con un paio di forbici.

Di tanto in tanto è bene pulire i contatti, e se necessario anche le bandelle della pista, con un panno di cotone leggermente imbevuto di benzina Zippo facilmente reperibile dai tabaccai.

Se sulla pista si sono accumulati nel tempo polvere e detriti delle gomme, è possibile rimuoverli semplicemente con un panno di cotone asciutto, oppure con un piccolo aspirapolvere. La pista pulita eviterà che polvere e corpi estranei finiscano all'interno del motore e degli ingranaggi delle macchine.

Contatti a parte, che tipo di manutenzione devo fare sulle macchine ?

Il motore di norma non necessita di alcun tipo di manutenzione, al limite è possibile lubrificarne le bronzine con dell'olio tipo Singer reperibile nelle ferramenta. Nel caso si decida per questo tipo di intervento è fondamentale usare pochissimo olio, diversamente potrebbe impastare i carboncini del motore provocandone la rottura.

E' consigliabile invece di tanto in tanto pulire e lubrificare la trasmissione e le bronzine in corrispondenza del foro dove sono inseriti gli assali della macchinina. In tal caso un grasso al teflon è il prodotto più indicato, può comunque andar bene anche per questa operazione dell'olio tipo Singer.

Mi si è rotta la carrozzeria di una macchina. Si vendono le carrozzerie sfuse ?

No, le carrozzerie dei modelli Carrera non possono essere acquistate separatamente.

E' bene però sottolineare che sono particolarmente resistenti e che ovviamente essendo di plastica ABS
con un minimo di manualità e di colla possono essere facilmente riparate.

L'alettone della macchinina mi si è rotto. Cosa posso fare ?

La Carrera è nota a livello mondiale per riprodurre in scala fedelmente le macchine reali, con le giuste proporzioni, curandone i minimi dettagli. Tutto questo per soddisfare al massimo i desideri degli appasionati Carrera.

Gli accessori più piccoli delle carrozzerie, come specchietti, alettoni ed antenne sono solo inseriti a pressione nelle macchine. Volendo possono quindi essere rimossi prima di giocarci. Diversamente questi piccoli componenti potranno perdersi o rompersi proprio come nelle gare reali. E' doveroso chiarire che queste parti non hanno effetto sulle prestazioni e sul funzionamento delle macchine.

Nel caso si desideri rimpiazzare qualcuno di questi piccoli ricambi carrozzeria potete inviarci una mail facendocene espressa richiesta. Preannunciando che i tempi possono arrivare fino a diverse settimane, faremo il possibile per accontentarvi richiedendoli alla Carrera.

Quali piste Carrera sono compatibili con quali altre piste Carrera ?

La Carrera sostanzialmente produce due tipi di pista elettrica in termini di elementi standard ed accessori.

Elementi di pista in scala 1:24 larghi 19.8 cm per macchine in scala 1:32 e 1:24 ( Evolution, DIGITAL 132 e DIGITAL 124 )

In pratica i binari standard della linea Carrera Evolution, come ad es. i rettilinei e le curve, vengono usati non solo nelle piste analogiche in scala 1:32 (Evolution) ma anche nelle piste digitali per macchine in scala 1:32 e 1:24 (rispettivamente DIGITAL 132 e DIGITAL 124). Vi sono poi per il digitale Carrera tutta una serie di elementi di pista ed accessori specifici, come ad esempio, la centralina Black Box, gli scambi, il contagiri o il pit stop.
In altri termini se avete una pista analogica (Carrera Evolution) e volete passare alla tecnologia digitale, innanzitutto dovete sostituire le varie parti elettriche specifiche per l'analogico con quelle specifiche per il digitale: pulsanti, trasformatore e relativo rettilineo di alimentazione.
Tutti gli altri pezzi di pista e le macchine potrete usarli nel digitale. Le macchine analogiche, quindi Evolution, andranno però digitalizzate ovvero dovrete dotarle del chip decoder per il digitale Carrera.

Elementi di pista in scala 1:43 larghi 11.3 cm per macchine analogiche e digitali in scala 1:43 ( Carrera GO!!! e DIGITAL 143 )

Anche qui vale lo stesso principio: con la pista digitale potete usare tutti gli elementi della linea analogica ad eccezione di quelli elettrici, ovvero pulsanti, rettilineo di alimentazione ed alimentatore.

Che differenza c'è tra una pista elettrica analogica e una digitale ?

La pista analogica (Evolution e Carrera Go!!!) rappresenta la pista elettrica tradizionale che si fonda sul pricipio ‘una macchina per ogni corsia‘, in sostanza perchè il motore del modello riceve la corrente direttamente dalla pista.

Nella classica pista casalinga a due corsie di conseguenza potranno giocare due piloti per volta, ognuno dei quali controllerà una certa macchinina su una predeterminata corsia.

Con la pista digitale (Digital 132, Digital 124 e Digital 143) viene meno il rapporto ‘una macchina per corsia’: il sistema digitale consente infatti l’utilizzo di ‘più macchine per corsia‘. In questo caso tra la pista e il motore elettrico si interpone un chip che riceve dalla pista corrente ed impulsi di comando, facendosi carico di erogare la corrente al motore della slotcar sul quale è montato.

Tornando al nostro esempio precedente della pista casalinga a due corsie potremo avere contemporaneamente più di due piloti, liberi di sorpassarsi e di scegliere la corsia da percorrere tramite appositi scambi.

Quanto dura la Garanzia sui prodotti Carrera ?

Tutti i prodotti Carrera sono coperti in base alle norme vigenti da una garanzia di 2 anni sui difetti tecnici.

Manuali Carrera Evolution
 Pista GT Championship - Carrera 25169  Contagiri Elettronico Universale - Carrera 71590
 Pista Formula 1 Competition - Carrera 25170  Funzionamento e Manutenzione Macchine Evolution
 Pista Ferrari Racing - Carrera 25171  Trasformatore e Sicurezza - Carrera Evolution
 Pista GT Performance - Carrera 25174    
 Pista Cars 2 World Grand Prix - Carrera 25179    
 Pista Le Mans - Carrera 25180    
 Pista Grand Prix Final - Carrera 25181    
 Pista Grand Prix Masters - Carrera 25185    
 Pista Speed Race - Carrera 25187    
 Pista Rally Racers - Carrera 25188    
 Pista Le Mans Contest - Carrera 25189    
Manuali Carrera Digital 132
  Pista Digitale Formula Racing - Carrera 30141   Contagiri Elettronico per Digitale - Carrera 30342
  Pista Digitale Motor Monsters - Carrera 30145   Centralina Black Box per Digitale - Carrera 30344
  Pista Digitale GT Action - Carrera 30158   Estensione per Pulsanti Digitali - Carrera 30348
  Pista Digitale Cars Porto Corsa Cup - Carrera 30159   Pc Unit per Digitale - Carrera 30349
  Pista Digitale Long Race - Carrera 30160   Centralina Control Unit per Digitale - Carrera 30352
  Pista Digitale GT Power - Carrera 30161   Driver Display - Carrera 30353
  Pista Digitale Formula One Duel - Carrera 30162   Startlight Bridge - Carrera 30354
      Lap Counter per Control Unit - Carrera 30355
  Brevi Istruzioni per l'Uso - Carrera DIGITAL 132   Nuova Pit Lane - Carrera 30356
  Brevi Istruzioni per l'Uso - Carrera DIGITAL 132 e Wireless   Position Tower - Carrera 30357
  Funzionamento e Manutenzione Macchine DIGITAL 132   Cordolo di Connessione - Carrera 30358
  Saldatura dei Chip Decoder - Carrera DIGITAL 132   Cordolo di Compensazione - Carrera 30359
  Trasformatore e Sicurezza - Carrera DIGITAL 132   Adapter Unit - Carrera 30360
      Estensione per Nuova Pit Lane - Carrera 30361

 

Manuali Carrera Digital 124
 Pista Digitale Classic Legends - Carrera 23602  Contagiri Elettronico per Digitale - Carrera 30342
 Pista Digitale Race Competition - Carrera 23608  Centralina Black Box per Digitale - Carrera 30344
 Pista Digitale Classic Speed - Carrera 23609  Pc Unit per Digitale - Carrera 30349
 Pista Digitale Ultimate Race - Carrera 23610  Centralina Control Unit per Digitale - Carrera 30352
     Driver Display - Carrera 30353
 Funzionamento e Manutenzione Macchine DIGITAL 124  Startlight Bridge - Carrera 30354
 Trasformatore e Sicurezza - Carrera DIGITAL 124  Lap Counter per Control Unit - Carrera 30355
     Nuova Pit Lane - Carrera 30356
     Position Tower - Carrera 30357
     Cordolo di Connessione - Carrera 30358
     Cordolo di Compensazione - Carrera 30359
     Adapter Unit - Carrera 30360
     Estensione per Nuova Pit Lane - Carrera 30361
Manuali Carrera GO!!!
 Pista Cars 2 Porto Corsa Racing - Carrera 62238    
 Pista Cars 2 Secret Mission - Carrera 62239    
Wireless e Altri Manuali Carrera
 Kit Wireless per Digitale - Carrera 10106  Istruzioni per l'Uso - Carrera DIGITAL 132 e Wireless
 Pulsante Wireless per Digitale - Carrera 10107  Compatibilità Macchine - Chip Decoder per Digitale
 Torre Ricevente per Wireless - Carrera 10108  Possibili Espansioni Chicane-Strettoie
 Set Duo Wireless+ 2.4 GHz - Carrera 10109  Schema per Riporti Corrente
 Set Single Wireless+ 2.4 GHz - Carrera 10110    
Ricambi Carrera Evolution

 

 Download Ricambi Carrera Evolution    

 

Ricambi Carrera Digital 132

 

 Download Ricambi Carrera DIGITAL 132    

 

Ricambi Carrera Digital 124

 

 Download Ricambi Carrera DIGITAL 124    

 

Ricambi Carrera GO!!!

 

 Download Ricambi Carrera GO!!!    

 

Contattaci via Whatsapp
Alessandro
Assistente Vendite
Per qualsiasi domanda o info, contattaci.
To Top